I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74,2% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Domenica Mar 30 2025 07:09
9 min
Mercoledì 2 aprile per la variazione occupazionale ADP USA (13:15 GMT) si prevede una crescita a 90.000, il che rispecchia condizioni stabili per il mercato del lavoro, mentre il tasso di inflazione y/y nel Regno Unito (7:00 GMT) indicherà pressioni dei prezzi nell’economia britannica. Giovedì 3 aprile potremmo assistere ad un calo in territorio negativo (-0.1%) per il tasso di inflazione y/y in Svizzera (7:30 GMT), mentre l’IPP y/y nell’area euro (10:00 GMT) dovrebbe crescere al 3.4%, suggerendo così pressioni inflazionarie al livello della produzione. La settimana si concluderà venerdì 4 aprile con i dati fondamentali sul mercato del lavoro USA (13:30 GMT), che includono il tasso di disoccupazione USA, per il quale si prevede una lettura del 4.1%; i dati sui salariati extra agricoli, per i quali si prevede un calo a 80.000 unità; e la variazione occupazionale in Canada, che dovrebbe rimbalzare a quota 30.000. Questi dati saranno fondamentali nel definire le aspettative relative ai movimenti di politica della Federal Reserve e al sentiment di mercato più ampio.
Ecco i principali eventi di questa settimana:
Le vendite al dettaglio del Giappone per il mese di gennaio sono cresciute dello 0.5% mese su mese, ma si prevede un rallentamento allo 0.1% a febbraio. Il dato ufficiale verrà pubblicato alle 00:50 GMT del 31 marzo. Il rallentamento previsto della crescita delle vendite al dettaglio potrebbe essere attribuita a diversi fattori, tra cui il calo della spesa dei consumatori dopo lo shopping festivo, l’aumento dei costi della vita e la crescita dei salari più contenuta. Inoltre, l’incertezza sui mercati globali e l’impatto di uno yen più debole potrebbe aver pesato sulla fiducia dei consumatori, comportando una spesa più cauta a febbraio.
(Grafico delle vendite al dettaglio in Giappone y/y, fonte: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave:
La Reserve Bank of Australia (RBA) ha precedentemente lasciato il tasso di interesse al 4.10% e anche al prossimo incontro del 1° aprile si prevede che confermi lo status quo. L’annuncio verrà fatto alle 05:30 GMT. L’aspettativa di un tasso invariato è legata all’approccio cauto della RBA alla luce di pressioni inflazionarie persistenti e all’incertezza economica. Nonostante l’inflazione stia seguendo una traiettoria di graduale calo, rimane ancora oltre il target della banca centrale, il che giustifica un approccio attendista.
Il tasso di inflazione flash nell’area euro per il mese di febbraio è rimasto al 2.3% anno su anno e si prevede che cali a marzo al 2.1%. Il dato ufficiale verrà pubblicato alle 10:00 GMT del 1° aprile. Il calo previsto dell’inflazione può essere attribuito a diversi fattori, tra cui un’inflazione del prezzo dell’energia più debole, un graduale rallentamento di componenti dell’inflazione core come servizi e cibo e i continui effetti della politica monetaria restrittiva della BCE. Con l'attività economica che rimane sottotono e la crescita dei salari in via di stabilizzazione, le pressioni dei prezzi dovrebbero calare ulteriormente, portando così l’inflazione verso il target del 2% della BCE.
(Grafico del tasso di inflazione y/y flash nell'area euro, fonte: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave:
La variazione occupazionale ADP USA per il mese di febbraio si è attestata a 77.000, mentre per marzo si prevede un aumento a 90.000. Il dato verrà pubblicato alle 13:15 GMT del 2 aprile. L’aumento previsto dell’occupazione potrebbe essere attribuito ad un rimbalzo delle assunzioni in settori chiave, come tempo libero, ospitalità e sanità, che sono rimasti resilienti nonostante le incertezze economiche più ampie. Inoltre, fattori stagionali e un mercato del lavoro stabile possono aver contribuito ad una più solida creazione di posti di lavoro. Tuttavia, l’aumento rimane modesto, rispecchiando l’impatto di tassi di interesse elevati e un sentiment di cautela tra le imprese, che continua a pesare sulle assunzioni.
(Grafico della variazione occupazionale ADP USA, fonte: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave:
Il tasso di inflazione y/y in Svizzera è stato costante allo 0.3%, ma si prevede che cali al -0.1% a marzo. Il dato ufficiale verrà pubblicato alle 07:30 GMT del 3 aprile. Il calo previsto in territorio negativo potrebbe essere dovuto agli aggiustamenti stagionali dei prezzi, in particolar modo in settori come energia, trasporti e beni di consumo. Inoltre, l’ambiente di bassa inflazione in Svizzera, la forza del franco svizzero, la riduzione dei costi di importazione e la domanda domestica sottotono potrebbe aver contribuito alle pressioni ribassiste dei prezzi.
(Grafico del tasso di inflazione y/y in Svizzera, fonte: Trading Central)
L’indice dei prezzi alla produzione (IPP) nell’area euro y/y è rimasto all’1.8% a gennaio e si prevede che aumenti al 3.4% a febbraio. Al contempo, l’IPP mese su mese si è attestato allo 0.8% a gennaio, mentre per febbraio si prevede un calo allo 0.5%. Il dato verrà pubblicato alle 10:00 GMT del 3 aprile.
L’aumento previsto anno su anno suggerisce un aumento dell’inflazione alla produzione, probabilmente legata all’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime e degli aggiustamenti alla catena di approvvigionamento. Tuttavia, la crescita più contenuta mese su mese indica una moderazione delle pressioni dei prezzi, il che rispecchia una stabilizzazione dei costi di input e un calo della domanda in alcuni settori industriali.
(Grafico IPP nell’area euro y/y, fonte: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave:
Il tasso di disoccupazione USA è rimasto al 4.1% a febbraio e si prevede che rimanga invariato al 4.1% a marzo. Il dato verrà pubblicato alle 13:30 GMT del 4 aprile. La stabilità del tasso di disoccupazione indica un mercato del lavoro bilanciato, dove l’aumento dell’occupazione e la partecipazione alla forza lavoro rimangono relativamente stabili. Nonostante l’aumento dei tassi di interesse possano portare a far calare le assunzioni, la solida spesa dei consumatori e la resilienza delle imprese continua a supportare i livelli di occupazione. Inoltre, la posizione cauta di politica monetaria della Federal Reserve suggerisce che le condizioni del mercato del lavoro non stanno né migliorando né peggiorando drasticamente, il che contribuisce ad un’aspettativa di un tasso di disoccupazione costante.
(Grafico del tasso di disoccupazione USA, fonte: Trading Central)
L’NFP di febbraio si è attestato a 151.000, mentre per marzo si prevede un calo a 80.000. Il dato verrà pubblicato alle 13:30 GMT del 4 aprile. Il rallentamento previsto della crescita occupazionale può essere attribuito a diversi fattori, tra cui l’impatto di tassi di interesse elevati sulle assunzioni, un raffreddamento del mercato del lavoro e cicli stagionali dopo i forti aumenti dell’occupazione nei mesi scorsi. Inoltre, le aziende potrebbero essere caute a causa dell’incertezza economica, il che porta ad una più lenta espansione della forza lavoro.
(Grafico dei salariati extra agricoli USA, fonte: Trading Central)
La variazione occupazionale per il Canada per il mese di febbraio si è attestata a 1100, mentre per marzo si prevede un aumento a 30.000. Il dato verrà pubblicato alle 13:30 GMT del 4 aprile. Il rimbalzo previsto dell’occupazione potrebbe essere legato alle assunzioni stagionali, all’aumento della domanda in settori chiave come servizi e costruzioni e al miglioramento della fiducia delle imprese. La debole crescita occupazionale di febbraio probabilmente è stata un rallentamento temporaneo, mentre l’aumento previsto per marzo suggerisce una ripresa più forte del mercato del lavoro.
(Grafico della variazione occupazionale in Canada, fonte: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave:
Nel valutare azioni, indici, forex e materie prime per il trading e per le previsioni di prezzo, ricorda che il trading di CFD comporta un livello significativo di rischio e può portare alla perdita del capitale.
La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Queste informazioni sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non devono essere interpretate come consulenza di investimento.