I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,2% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Close

retail-rundown.jpg

Si prospetta una settimana ricca dal fronte dei dati, con alcuni big player che pubblicheranno i risultati trimestrali questa settimana e probabilmente apriranno a movimenti interessanti o, quantomeno, contestualizzeranno l’andamento del mercato. Gli investitori saranno interessati a leggere i verbali del FOMC e rimarranno in attesa delle trimestrali Walmart, in aggiunta ad un’ampia selezione di dati economici. Inoltre, l’attenzione volgerà sulle vendite al dettaglio USA, che potrebbero rendere le azioni dei principali retailer interessanti per i trader questa settimana.

Ecco i principali eventi di questa settimana:

Lunedì

L'inizio di settimana sarà alquanto sottotono per questa settimana altrimenti importante, che vedrà sostanzialmente le trimestrali di monday.com e poco di più. Questa società di software di gestione dei progetti ha registrato un’outperformance lo scorso trimestre rispetto alle aspettative degli analisti, con un rapporto P/E di -90.63. Dubito che i trader siano in grande attesa di questo momento. Forse può servire come momento di calma prima della tempesta e lunedì servirà solo per creare suspance per i dati importanti che verranno.

Martedì

Martedì si darà fuoco alle polveri con i verbali dell’incontro di politica monetaria che verranno pubblicati nelle prime ore della mattinata GMT. I possessori di mutuo hanno tirato il fiato il mese scorso, quando la RBA ha messo in pausa i rialzi dei tassi al 4.1%, ma c'è la distinta possibilità di ulteriori aumenti se l'inflazione non dovesse farsi domare. In altre notizie, i dati sulle vendite al dettaglio USA del Census Bureau verranno pubblicati congiuntamente alle trimestrali di Home Depot. Questi dati dovrebbero fornire rassicurazioni ai trader se la domanda dovesse rimanere costante, in quella che può essere una cartina al tornasole a doppio taglio per il settore del retail USA.

Trimestrali: Home Depot

Mercoledì

Mercoledì sarà un’altra giornata piena per quanto concerne i tassi, con la Federal Reserve che pubblicherà i verbali dell’incontro e la RBNZ che annuncerà la propria decisione di politica monetaria. L’incontro di luglio ha visto il FOMC continuare ad alzare i tassi di interesse dopo la pausa temporanea di giugno. Il mercato vorrà leggere i verbali per prevedere possibili rialzi futuri dei tassi negli USA. La RBNZ dovrebbe lasciare i tassi invariati, mentre le pressioni inflazionarie potrebbero potrebbero portare ad una sorpresa di politica. Infine, le trimestrali USA continueranno con Cisco Cystems che si aggiungerà ad una giornata impegnativa dal fronte dei dati.

Trimestrali: Cisco Systems

Giovedì

Giovedì avremo i dati sulla disoccupazione da USA e Australia, oltre le trimestrali di Walmart e questo darà ai trader molto a cui pensare mentre la settimana volge al termine. I dati sulla disoccupazione negli USA e in Australia contribuiranno al sentiment di mercato della settimana, con nuove indicazioni sullo stato di salute dell’economia e potenziali cambiamenti di politica nel breve termine. Parimenti, se l’EPS di Walmart continuerà a superare le aspettative (come è stato negli ultimi 4 trimestri), validerà il sentiment di mercato generalmente positivo.

Trimestrali: Walmart

Venerdì

La chiusura di settimana sarà sottotono, senza trimestrali particolarmente significative. Le vendite al dettaglio dal Regno Unito e i tassi di inflazione in Giappone rappresentano dati non particolarmente significative se paragonate ad altri dati economici globali presentati nel corso della settimana.


Risk Warning and Disclaimer: This article represents only the author’s views and is for reference only. It does not constitute investment advice or financial guidance, nor does it represent the stance of the Markets.com platform. Trading Contracts for Difference (CFDs) involves high leverage and significant risks. Before making any trading decisions, we recommend consulting a professional financial advisor to assess your financial situation and risk tolerance. Any trading decisions based on this article are at your own risk.

Ultime notizie

Sabato, 12 Luglio 2025

Indices

La settimana che ci aspetta: Dati sull'inflazione di Stati Uniti, Canada e Regno Unito al centro della scena

monetary Policy

Sabato, 5 Luglio 2025

Indices

La prossima settimana: l'attenzione della politica monetaria si sposta sulla RBA e sulla RBNZ

Sabato, 28 Giugno 2025

Indices

La settimana che ci aspetta: i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti sotto i riflettori

Sabato, 21 Giugno 2025

Indices

La settimana che ci aspetta: L'indicatore dell'inflazione della Fed: Indice dei prezzi PCE core sotto i riflettori